10 prompt (ChatGPT Tasks) da utilizzare nelle tue campagne di fundraising

OpenAI consente ora di programmare le attività e farle svolgere a ChatGpt, per ottimizzare la produttività e l’efficienza. Qui di seguito ti propongo 10 prompt utili per sfruttare questa caratteristica nella pianificazione e gestione delle attività di fundraising. I task qui sotto in elenco mirano a migliorare la creazione di contenuti, l’analisi dei risultati, il […]

Come “Operator” di OpenAi può rendere più facile il processo di donazione

Immagina un futuro in cui basta dire: “Ehi chat, fai una donazione regolare per Dynamo Camp di 15€ per supportare la Terapia Ricreativa nel City Camp di Milano“. Con “Operator“, questa visione diventa realtà. Questo agente AI avanzato, sviluppato da OpenAI, è progettato per semplificare al massimo la tua esperienza di donazione, rendendo il sostegno […]

Tasks di ChatGPT: uno strumento avanzato per il fundraising

La funzionalità Tasks di ChatGPT supporta le ONP nell’ottimizzazione delle attività di raccolta fondi. Questa piattaforma semplifica processi operativi complessi e migliora la pianificazione strategica, liberando risorse da dedicare alle priorità. Cos’è Tasks di ChatGPT? Tasks è una soluzione tecnologica ideata per delegare compiti specifici all’intelligenza artificiale, integrandosi agevolmente nei flussi di lavoro esistenti. Attraverso […]

Il futuro del fundraising in Italia: il ruolo chiave dell’AI per il 2025

Un nuovo panorama per il fundraising L’attuale scenario economico e sociale sta imponendo un’evoluzione radicale delle strategie di fundraising adottate dalle organizzazioni nonprofit. La pressione economica, l’aumento della domanda di servizi e la necessità di ottimizzare risorse limitate spingono verso soluzioni più efficaci e tecnologicamente avanzate. In risposta a queste sfide, molte realtà italiane stanno […]

Il ruolo dell’AI nella gestione dei dipendenti: una visione etica e strategica

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il modo in cui le organizzazioni gestiscono processi complessi, inclusi quelli del settore nonprofit. Per sfruttare appieno i vantaggi dell’IA e mitigare i potenziali rischi, è fondamentale adottare un approccio responsabile e incentrato sull’essere umano. Recentemente, il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) ha sviluppato una policy dettagliata sull’uso dell’IA […]

Fundraising.AI: adozione responsabile dell’AI nel fundraising

Origini e visione di Fundraising.AI Fundraising.AI rappresenta una delle iniziative più innovative e di rilievo per integrare l’intelligenza artificiale (IA) nel settore della raccolta fondi in modo etico e responsabile. Fondata nel 2018 da Nathan Chappell, un pioniere nel promuovere l’uso consapevole dell’IA, Fundraising.AI ha l’obiettivo di rispondere alla crescita esponenziale dell’IA nel contesto del […]

Staying human-centered in an automated world

L’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nelle organizzazioni non profit è un fenomeno inevitabile e sempre più pervasivo. Tuttavia, la domanda cruciale è: Come possono le organizzazioni non profit implementare l’AI mantenendo al contempo un approccio centrato sull’umano? Questa questione è esplorata in profondità nel libro The Smart Nonprofit: Staying Human-Centered in an Automated World di Beth […]

Utilizzare l’AI per creare un framework di analisi del target donatori per il fundraising

Il framework di analisi del target donatori è una struttura strategica che aiuta le organizzazioni nonprofit a comprendere in modo approfondito le motivazioni, i bisogni e i comportamenti dei donatori. Questo modello si sviluppa su diverse fasi, ciascuna pensata per approfondire un aspetto chiave e migliorare l’efficacia delle campagne di fundraising. Fasi del Framework Analisi […]