Cos’è l’EdgeRank di Facebook?

EdgeRank è il nome dell’algoritmo di Facebook che determina la visibilità di un post (una notizia pubblicata da un utente o da una pagina) in homepage.

Formula per determinare l’EdgeRank

La formula dell’algoritmo (immagine sopra) dice che ad ogni notizia viene assegnato un punteggio che dipende da:

EdgeRank di Facebook

  • Affinity score: L’affinità che c’è tra due utenti (o tra l’utente e la pagina). Ad esempio l’utente 1 ha pubblicato qualcosa e l’utente 2 sta visualizzando quella notizia pubblicata; maggiore è l’interazione tra i due utenti più alto sarà il punteggio affinità. Se di solito l’utente 2 commenta, condivide o clicca “mi piace” ai post pubblicati dall’utente 1 questo significa che l’affinità tra i due utenti è alta quindi l’utente 2 visualizzerà più notizie dell’utente 1 sulla sua homepage. Attenzione: il punteggio affinità è unidirezionale, questo significa che se l’utente 1 di solito non commenta (condivide o clicca “mi piace” ) i post dell’utente 2 allora l’utente 1 visualizzerà meno notizie sulla sua homepage.
  • Weight score: Il peso delle interazioni. Diverse azioni hanno diversi pesi su Facebook. Questo punteggio misura l’importanza di una pubblicazione in termini di feedback ricevuti (commenti, condivisioni e “mi piace”). Le notizie pubblicate che ricevono maggiori “mi piace”, commenti e che vengono condivise maggiori volte verranno visualizzate in home page di più di quelle che ricevono pochi feedback.
  • Decay o recency score: Il fattore tempo. Questo punteggio è legato all’attualità, al “tempo di decadimento” della notizia. Più una notizia è fresca (è stata pubblicata recentemente) maggiore sarà il recency score.

L’Edgerank è la chiave per aumentare la popolarità su Facebook.

Non importa il numero di Fan, quel che occorre è avere un alto numero di persone “che parlano di te o della tua pagina”. In questo modo si va a massimizzare la visibilità dei post pubblicati; di conseguenza, più un post viene visto maggiore sarà la probabilità che riceva feedback (“like” e commenti).


Come conoscere l’EdgeRank delle pagine Facebook

L’applicazione che permette di analizzare il proprio punteggio Edgerank è Edgerank Checker.
Vai sul sito http://www.edgerankchecker.com/ sul tasto in alto a destra “Connect with Facebook”. Consenti i permessi all’applicazione che dovrà aver accesso agli insights (i dati statistici) delle pagine e ai loro post.

Dopo alcune ore l’applicazione caricherà tutti i dati e ti restituirà grafici e dati molto utili. Il punteggio è da interpretarsi così:

  • 0 – 10 è sotto la media
  • 11 – 20 è nella media
  • 21 – 30 è sopra la media
  • 31+ è eccellente

Come migliorare l’EdgeRank

Supponiamo che UNTENTE1 vuole promuovere un negozio di fiori sulla sua pagina ma è da un lungo periodo che non la aggiorna (Edgerank basso). Prima di pubblicare qualcosa per informare i fan della pagina dovrebbe assicurarsi di aumentare il suo EdgeRank Facebook.

Dovrebbe iniziare a postare foto, fare domande che abbiano appeal o creare un sondaggio e utilizzare le pubblicità di Facebook per sponsorizzarlo, ricevendo cosi le prime interazioni.

Quando UNTENTE1 si sarà reso conto che il punteggio della sua pagina è effettivamente aumentato potrà pubblicare le notizie sul suo negozio ed essere sicuro di raggiungere una maggior quantità di suoi fan.

Consigli per aumentare l’EdgeRank di Facebook

  • Invita gli utenti ad interagire con la tua pagina
  • Aggiungi fotografie o immagini
  • Pubblica su Facebook nelle ore giuste
  • Pubblica contenuti interessanti e utili
  • Pensa al di fuori della settimana lavorativa
Potrebbe interessarti anche:

Tabfusion aggiunge Google Maps alla tua pagina Facebook

Tabfusion aggiunge Google Maps alla tua pagina Facebook